Le opere della Collezione Emil Bührle possono essere un’occasione per commemorare le vittime del terrore nazista, per evocare i loro destini e per riflettere in modo critico sul ruolo della Svizzera nella seconda guerra mondiale. Il Kunsthaus vuole parlare di questi argomenti.
La mostra è una prima tappa di un processo più lungo. Solleva domande, ma può solo iniziare a fornire risposte. Delinea il contesto storico in cui si è sviluppata la collezione, e presenta gli stretti legami tra la Zürcher Kunstgesellschaft ed Emil Bührle. Mostra lo stato attuale delle ricerche sulla storia di alcune opere appartenute a collezioniste e collezionisti ebrei divenuti vittime della persecuzione nazista.